L’archivio delle news pubblicate sul sito di Roberto Cosolini
Archivio News

Fa piacere constatare che anche la destra si accorga dell’importanza della Film Commission, dopo che con l’accoppiata Tondo-Seganti era arrivata a minacciarne la stessa esistenza. Per la nostra coalizione parlano i fatti: il centrosinistra ha raddoppiato in questi anni di governo regionale le risorse per la cultura (che ora rappresentano… >>
leggi tutto >>
leggi tutto >>

Ho sottoscritto le richieste ai candidati di impegnarsi sulla mobilità ciclabile proposteci da Ulisse FIAB.
Lo ho fatto dopo il buon rapporto di dialogo e di coprogettazione nei 5 anni di governo della città e lo ho fatto perché ritengo importante per la nostra qualità del vivere urbano e per… >>
leggi tutto >>
leggi tutto >>

Alcuni giorni fa su Repubblica, oggi sul Corriere, si parla di Trieste e della sua rinascita: e fa molto piacere.
I segnali ci sono, le opportunità anche e c’è da lavorarci per non perdere il colpo.
Le ragioni e i meriti? Diversi e, siamo chiari, solo in parte dipende dalla… >>
leggi tutto >>
leggi tutto >>

La ricerca sul mercato del lavoro a Trieste realizzata da IRES per l’Associazione Luoghi Comuni contiene molti dati interessanti che si prestano a riflessioni e proposte. Ricordo, tra l’altro, che il tema del lavoro continua ad essere fra i più sentiti dai cittadini, che nutrono una forte attesa in proposito.… >>
leggi tutto >>
leggi tutto >>

Siamo consapevoli che negli scorsi cinque anni abbiamo molto lavorato per i cittadini ma forse poco con i cittadini. È stata una mancanza e vogliamo per questo dare un forte segnale di innovazione oltre che di discontinuità, affinché i cittadini si sentano parte attiva dell’amministrazione è fondamentale attivare canali basati… >>
leggi tutto >>
leggi tutto >>

Un nome, la nostra garanzia: Pierluigi Barbieri.
Stiamo parlando di un’autorità sul tema della sostenibilità ambientale ed è uno dei professionisti più stimati per l’attenzione e il rigore con cui si è occupato e si sta occupando della Ferriera e di tutte le questioni ambientali che riguardano la nostra città.… >>
leggi tutto >>
leggi tutto >>

Un primo passo per vivere lo spazio di Porto Vecchio in modo partecipato con tutti i cittadini (e ovviamente i turisti).
Domani inaugura la prima corsa il TRAMWAY fino alla Centrale Idrodinamica!
Alle ore 10, prima corsa della giornata.
Ma l’obiettivo entro ottobre è di arrivare fino a Barcola, collegando… >>
leggi tutto >>
leggi tutto >>

Noi ripartiamo da qui.
La scelta di fare un incontro pubblico questa mattina a SAN GIACOMO non è casuale: è il luogo dove nel 2011 avevamo ottenuto tra i risultati migliori ma che domenica non ha riconfermato questo sostegno.
Perché?
Certo, possiamo trovarci l’alibi dell’insoddisfazione nei confronti delle politiche nazionali… >>
leggi tutto >>
leggi tutto >>

Chi può votare
Possono votare tutti gli iscritti nelle liste elettorali residenti nel Comune con età superiore ai 18 anni, gli iscritti all’A.I.R.E. ed i cittadini comunitari iscritti nell’apposita lista aggiunta.
Quando si vota
Si vota per il ballottaggio solamente domenica 19 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
… >>
leggi tutto >>
leggi tutto >>

“Porto Vecchio è il più bel “frontemare” da recuperare in Europa”
Scontato se lo diciamo noi triestini.
Meno scontato se a dirlo è il Presidente del Consiglio, MATTEO RENZI.
La firma del Protocollo d’Intesa con il Governo oggi ha coronato il successo dell’azione concordata delle istituzioni locali e centrali.
Porto… >>
leggi tutto >>
leggi tutto >>

Oggi Dario Franceschini, Ministro di beni e delle attività culturali e del turismo, è tornato a Trieste.
Un grande progetto di portata nazionale. Così il Ministro ha definito la possibilità di unire in un percorso ferroviario turistico-culturale il Museo Ferroviario e il suo ricco patrimonio storico, destinati a essere presto… >>
leggi tutto >>
leggi tutto >>

Azzerati i 23 milioni di euro di debito con le banche trovati nel 2011
Oggi ho incontrato le lavoratrici e i lavoratori del Teatri Verdi, per ricordare assieme l’importante lavoro di questi anni.
Quando sono diventato Sindaco nel 2011 ho trovato il Verdi in una situazione drammatica e in un… >>
leggi tutto >>
leggi tutto >>